Storia
1945 - La nostra fonderia inizia la sua attività nel «Borgo Crocetta», posto sul territorio di Cinisello Balsamo utilizzando la struttura di una preesistente fonderia originaria del 1907.
1946 - Iscrizione all’associazione “ASSOFOND” che ha garantito fino ad oggi un continuo aggiornamento ed un costante confronto con altre realtà.
1947 - 1960 Inizia la meccanizzazione dei reparti di formatura.
1961 - La costruzione viene ampliata con l’edificio del magazzino modelli, i capannoni del reparto formatura ed animisteria e la palazzina degli uffici. Vengono installate le linee di colata nel reparto fonderia e l’impianto aereo della terra di formatura.
1976 - Installazione dell'impianto di aspirazione e depurazione dei fumi dei forni a cubilotto.
1982 - Su progetto del maestro Casanova realizziamo la scultura “Madonna dei bambini” visibile nel cortile dell’asilo parrocchiale del quartiere “La Crocetta”
1994 - Vengono installati i nuovi forni in sostituzione degli originari cubilotti.
1998 - Installazione impianto di raffreddamento terra e Certificazione del nostro Sistema Qualità da parte di DNV ITALIA in base alla norma UNI EN ISO 9001, certificato periodicamente rinnovato fino ad oggi
2001 - Installazione formatrice HUNTER
2019 - Installazione nuova granigliatrice a grappolo
2023 - Ingresso in azienda della quarta generazione
Informativa
Gentile Cliente e Fornitore
Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 13 e 14 del Regolamento UE sul trattamento dei dati personali, si informano i clienti e i fornitori che in qualità di Titolare del Trattamento,
FONDERIA DELLA CROCETTA S.r.l.
Via F.lli Rosselli 17 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
P.Iva 00689280964 C.F. 00759420151- Tel. 0266048268
detiene e tratta dati personali tutelati dal suddetto Regolamento.